Apertura della stazione di Cambridge Sud
Presto sarà completata la costruzione della stazione di Cambridge Sud. In particolare, l’opera da 200 milioni di dollari migliorerà la connettività con il Cambridge Biomedical Campus e l’area di Trumpington.
In particolare, comprenderà quattro piattaforme, pannelli solari e 1.000 posti per le biciclette. Ma i passeggeri non troveranno alcun parcheggio pubblico, ad eccezione di alcuni posti auto per il personale, i taxi e i disabili.
Rispetto al lancio previsto per la fine del 2025, ora le autorità prevedono che la stazione sarà ufficialmente aperta all’inizio del 2026. Questo a causa dei ritardi dovuti ai miglioramenti della segnaletica. Tuttavia, i funzionari fanno notare che per il resto l’iniziativa è ancora in corso.
Servizi ferroviari completi nel 2026
Nel maggio 2025, la BBC ha confermato una pietra miliare di 40 milioni di sterline per l’ammodernamento. Ad esempio, gli ingegneri hanno rinnovato e riallineato i binari tra Shepreth e Cambridge. Inoltre, hanno installato otto nuovi scambi e aggiunto miglioramenti all’elettrificazione. Infine, sono in corso lavori di segnaletica che termineranno entro la fine del 2025.
Nel complesso, questa pietra miliare apre la strada alla piena integrazione dei servizi. I treni Greater Anglia, Great Northern, Thameslink e CrossCountry serviranno Cambridge South una volta aperta. Inoltre, i miglioramenti migliorano la connettività in tutta la regione, favorendo sia i pendolari che i visitatori.
Pronti a trasformare i viaggi
La nuova stazione è molto più di una comodità locale. In particolare, modificherà i modelli di turismo e di viaggio nel Corridoio dell’Innovazione del Regno Unito. Con il tempo, un accesso più agevole al campus biomedico si tradurrà in viaggi più agevoli per professionisti e visitatori. Inoltre, i collegamenti della stazione saranno perfettamente integrati con Londra e l’aeroporto di Stansted.
Allo stesso tempo, il turismo rimane vitale per Cambridge. Nel 2019, la città ha attirato oltre 8 milioni di visitatori, con un contributo stimato di 835 milioni di sterline all’economia locale. Grazie ai miglioramenti dei collegamenti ferroviari, i funzionari prevedono che questi numeri aumenteranno una volta aperta la stazione.
“Cambridge South sarà una nuova stazione straordinaria per i passeggeri che viaggiano da e verso l’adiacente campus biomedico”, ha commentato Katie Frost, direttore di linea di Network Rail per l’Anglia, parlando con Network Rail Media Centre.
“Con un massimo di nove treni all’ora da Cambridge, il campus sarà ben collegato con le principali destinazioni del paese e con gli aeroporti e le destinazioni europee tramite l’Eurostar, favorendo la crescita di questo polo di ricerca medica di vitale importanza e contribuendo a garantire l’ambizione del Regno Unito di diventare il centro di eccellenza medica”.
Sostenibilità della stazione di Cambridge
Nel complesso, la sostenibilità è al centro del progetto. Offrendo 1.000 posti per le biciclette e nessun grande parcheggio, il progetto favorisce gli spostamenti a piedi e in bicicletta. Infatti, i progettisti prevedono che il 95% dei passeggeri arriverà con i mezzi pubblici, in bicicletta o a piedi. Inoltre, la stazione sarà caratterizzata da miglioramenti della biodiversità in tutto il sito.
In particolare, questo approccio supporta gli obiettivi climatici più ampi di Cambridge e riduce la dipendenza dagli spostamenti in auto. Di conseguenza, i funzionari difendono il progetto nonostante le critiche di alcuni residenti.
Guardare avanti
L’ostacolo rimanente è il completamento della segnaletica. Una volta raggiunto, i servizi ferroviari completi inizieranno all’inizio del 2026.
Il progetto potrebbe anche collegarsi alla East West Rail, che collega Oxford e Cambridge. Di conseguenza, Cambridge South potrebbe emergere come hub chiave nel corridoio dell’innovazione del Regno Unito.
Conclusione
La stazione di Cambridge South rappresenta un grande passo avanti per le infrastrutture ferroviarie. In particolare, unisce una moderna pianificazione dei trasporti, un design sostenibile e la crescita del turismo.
Quando sarà inaugurata, non solo migliorerà gli spostamenti, ma amplierà anche l’attrattiva di Cambridge sia per la scienza che per le visite turistiche.
Foto di Kirsten Drew su Unsplash